Il penultimo appuntamento del Campionato Turismo GT4 è oramai alle porte. Il circuito di Le Mans, meglio conosciuto come Bugatti Circuit, avrà l’obbligo di ospitare il settimo atto della serie organizzata da GTItalia, slittata di due settimane per consentire agli addetti di concludere i lavori all’interno dell’impianto francese. La lotta nelle ultime quattro Gare si prospetta tra quattro piloti di alto livello
Il sesto Round del Campionato Turismo GT4 sul tracciato di Barcelona ha scombinato totalmente le carte in tavola. Alessandro Cremona e Paolo Tartabini, portacolori FPS Racing Team Academy, si trovano in questo momento in testa alla graduatoria, rispettivamente a 223 e 222 punti. In Spagna però, la fortuna non ha sorriso a Tartabini, quarto in Gara-1 e ritirato nella seconda manche. Questi risultati hanno fatto avvicinare, oltre al compagno a bordo della #110, anche Riccardo Sbardella (FPS Racing Team Junior #83) e Carmine Giammetta (Deko Motor Sport #77) a quota 193 e 192 punti in classifica. Il fine settimana di Barcelona ha anche fatto vedere le qualità da parte di Angelo Zambuto e Brenno Guaraldi (Target Racing #54), usciti vincitori dalla pista spagnola, per la prima volta in stagione
Il tracciato transalpino del Bugatti Circuit, nato dal glorioso Circuit de La Sarthe, la pista della 24h di Le Mans, ha una lunghezza totale di 4185 metri. Sorto nel 1966, per il volere dell’Automobile Club de l’Ouest, ha ospitato la stagione successiva l’unico Gran Premio di Francia, vinto da Jack Brabham, a bordo di una delle sue creazioni, la BT19. Da quel momento, il circuito è stato teatro soprattutto di corse motociclistiche, dal motomondiale alla Superbike, trascurando le quattro ruote. L’unico Campionato automobilistico di carattere internazionale è stato il DTM, nel lontano 2006. Composta da sole 11 curve, la pista francese ha una serie di varianti e tornanti da raccordare in successione. Sicuramente non è tra i tracciati più complicati in calendario, ma gli errori non sono ammessi nemmeno qui, in quanto vengono pagati tanto
L’appuntamento è per lunedì 22 aprile, dalle ore 21, per qualifica e doppia manche da 30 minuti, tutta da seguire