Lunedì 25 marzo, sul tracciato spagnolo di Barcelona, andrà in scena quello che sarà il sesto atto del Campionato Turismo GT4, terzultimo appuntamento della serie organizzata da GTItalia. La lotta per il titolo sembra in casa, tra i portacolori FPS Racing Team Academy Paolo Tartabini e Alessandro Cremona, distanti 20 lunghezze nella graduatoria generale
La doppietta di Monza, condita anche dalla giornata no da parte di Cremona, ha lanciato letteralmente Paolo Tartabini in testa alla classifica per la prima volta dall’inizio della stagione. Sarà quindi il #88 a dover fare i conti con i 50kg di zavorra in Spagna, penalizzazione inflitta a chiunque sia in testa alla classifica. Il compagno Cremona avrà comunque 45kg sul groppone, anche se, ad onor del vero, fino a questo momento, con i 50 chilogrammi di peso in più, il #110 si è comportato egregiamente. La fortuna non ha sicuramente sorriso a Cremona nel corso dell’ultimo appuntamento italiano sul tracciato di Monza. Il Drive Through per partenza anticipata in Gara-1 gli ha tagliato subito le gambe. Nella seconda manche, mentre si trovava in prima posizione, un contatto con Armando Luongo (Best Racing #90) lo ha visto perdere diverse posizioni, e successivamente, anche la testa della graduatoria
La battaglia per il titolo sembra affar loro, ma sia Riccardo Sbardella (FPS Racing Team Junior #83) che Carmine Giammetta (Deko Motor Sport #77) non hanno voglia di alzare bandiera bianca. Ora come ora, a sei gare dalla conclusione della competizione, si ritrovano rispettivamente a 162 e 154 punti in classifica, contro i 205 del leader Tartabini. Un distacco sicuramente ampio, ma la fiammella è ancora accesa per loro
Il tracciato di Barcelona-Catalunya, questo il nome completo, verrà utilizzato nella versione “auto”, se così la possiamo definire, ovvero il layout con la odiatissima ultima chicane, invece del curvone verso destra utilizzato nelle due ruote. Dando un’occhiata ai cronometrici dei test, anche in questo circuito, la McLaren 570S parte favorita su Audi e Toyota. La pista offre diversi punti di sorpasso, come la variante di Curva 1, la Elf, oppure i tornantini Repsol e Seat, in cui molti attacchi vengono effettuati. L’opportunità più grande però la si ha alla staccata de La Caixa, Curva 9, grossa frenata dopo un rettilineo medio lungo. Come in ogni appuntamento, il divertimento e le lotte non mancheranno, nella speranza vengano meno anche i contatti
Appuntamento dunque a lunedì sera, 25 marzo, per il sesto Round stagionale, il primo in terra spagnola