Era prevista pioggia, la pioggia ha fatto capolino sul tracciato di Spa-Francorchamps durante il terzo appuntamento della Porsche Essedi by GTItalia. Risultano vincitori dopo le due estenuanti manche Alessandro Ranieri, imprendibile in Gara-1, e Federico Pegoraro. Limita i danni il capoclassifica Gianni Timpano, ancora saldamente al comando a quattro Gare dalla conclusione
GARA-1
Guida impeccabile quella dimostrata nella prima manche sul tracciato di Spa-Francorchamps dal driver Privato #995 Alessandro Ranieri. Sotto il diluvio belga, l’autore di Pole Position e giro veloce in Gara ha dominato per tutti i 20 minuti, imprimendo un passo insostenibile per tutti. Il miglior risultato cronometrico di Ranieri è stato fatto in 2:32.583, oltre 2 secondi più rapido rispetto al secondo tempo in Gara
La seconda piazza va appannaggio del portacolori GTItalia #55 Federico Boldrino, il quale, in seguito al podio di Monza, ci prende gusto e si issa in Top3 anche a Spa, non commettendo nessuna sbavatura ed approfittando delle sventure di Federico Pegoraro (BadWolvesEsport #80) e Carlo Messina (Mixed Wheels #999). Il primo, secondo per buona parte di corsa, probabilmente in crisi con gli pneumatici, ha commesso due importanti errori, finendo in testacoda e terminando in settima posizione. Messina invece, ha dovuto scontare un Drive Through per un’irregolarità durante la fase di partenza. Penalizzato non per colpa sua, il portacolori Mixed Wheels è rientrato in corsia box per ritirarsi
Sale sul podio anche Andrea Valentinis, alfiere BadWolvesEsport 2 #10, dimostrando un passo ottimo nella seconda parte di Gara, cogliendo il podio che spesso gli è sfuggito in questa stagione. Conclude in una sofferta quarta posizione Francesco Bonardi (Team Shiba #20), improvvisando un setup da bagnato all’ultimo minuto e rimanendo sugli scudi per tutta la prima manche. Non riesce ad andare oltre la quinta posizione il leader di Campionato Gianni Timpano, portacolori DT Racing Team #75, finito in testacoda nelle fasi centrali di Gara mentre si ritrovava in lotta proprio con il Team Manager Shiba
Sesta piazza per il trionfatore a Monza Damiano Marra (Privato #71), precedendo il sopracitato Pegoraro e Quirico Massafra (DT Racing Team #99). Alessandro Mancuso (BadWolvesEsport #16), autore di un testacoda alla Bus Stop durante il giro di formazione, ha cercato di limitare i danni concludendo nono. Decima posizione e Pole Position in Gara-2 per Leonardo Bacciosi, portacolori GTItalia #30
GARA-2
Che battaglia nella seconda manche di serata. A contendersi la vittoria nel corso dei 30 minuti, sono stati i compagni di squadra alla BadWolvesEsport Federico Pegoraro ed Alessandro Mancuso. Quest’ultimo ha comandato le operazioni per quasi due terzi di Gara, prima di perdere la leadership ai danni di Pegoraro per un testacoda all’uscita della Source. Distanti poco più di mezzo secondo, i due hanno continuato senza darsi fastidio fino alla bandiera a scacchi. Il risultato non si può però ufficializzare, in quanto pende un’investigazione ai danni del vincitore Pegoraro per un contatto al via con Leonardo Bacciosi (GTItalia #30). Nel rettilineo che porta ad Eau Rouge, l’alfiere BadWolvesEsport ha stretto contro il muro il pole sitter di Gara-2, di fatto facendogli concludere anzitempo la propria corsa. Quasi disperato, sia nelle interviste che privatamente con lo stesso Bacciosi, Federico Pegoraro ha umilmente e molto correttamente chiesto scusa al rivale
In una pista umida ma in cui si iniziava ad intravedere la traccia asciutta, Gianni Timpano (DT Racing Team #75) è andato in crisi con le gomme nella parte finale, facendosi pericolosamente avvicinare da Francesco Bonardi. Nonostante il fiato sul collo da parte del portacolori Shiba #20, il leader di classifica è riuscito, seppur con una difesa al limite, a mantenere la terza posizione. Quinta posizione per il vincitore di Gara-1 Alessandro Ranieri (Privato #995), il quale ha azzardato di montare le gomme Slick, scelta che però non ha pagato
Andrea Valentinis, alfiere BadWolvesEsport 2 #10 si issa in sesta piazza, precedendo Damiano Marra (Privato #71) e Francesco Civiero (Cive Racing Team #92), finito a muro a Stavelot nel corso dei primi giri. Quirico Massafra (DT Racing Team #99), dopo una Gara-1 in crescendo, nella seconda manche non ha sfruttato la partenza dalla terza casella, concludendo nono. Termina decimo Bacciosi, al quale bisogna fare i complimenti per aver concluso comunque la seconda manche, seppur obbligato a fare una sosta molto lunga per riparare i danni
CLASSIFICA
Dopo sei delle dieci Gare in programma, Gianni Timpano continua a comandare la classifica con un vantaggio 22 punti su Federico Pegoraro, 82 contro 60. A quota 52 ritroviamo Francesco Bonardi, seguito da Alessandro Mancuso (49) ed Alessandro Ranieri (45). Con i risultati di Spa, balza in testa alla classifica riservata ai Team il BadWolvesEsport, sopravanzando il DT Racing Team di Timpano-Massafra
Il prossimo atto si terrà a Imola, in data 4 dicembre