Nella splendida cornice del TCR World Tour, è andato in scena il primo fine settimana del 2024 targato PNK Motorsport. A condire il folto programma, ci ha pensato anche il National GT Challenge, serie nata lo scorso anno e che ha ricevuto molte adesioni per la nuova stagione. Ad imporsi in entrambe le manche è stato l’alfiere Team Cars Racing #43 Riccardo Romagnoli, su Porsche 992, capace di battere le svariate Ferrari 488 Challenge che compongono la griglia
GARA-1
Poca storia nella prima manche stagionale, con il portacolori Team Cars Racing #43, Riccardo Romagnoli che ha dominato alla grande sul tracciato della capitale. Scattato dalla prima casella, il pilota Porsche ha guadagnato subito un gran margine sugli avversari, tagliando il traguardo con oltre 25 secondi di vantaggio nei confronti della Ferrari Lorenzo Cossu, alfiere SR&R #333, vincitore della categoria Light
Ha completato il podio Luigi Gallo, davanti al compagno Maurizio Pitorri, entrambi driver Best Lap Sport. Ha sicuramente fatto divertire la prestazione dell’irlandese Lyle Schofield, al debutto a bordo della Ferrari 488 Challenge di SR&R #353. Dopo anni in monoposto, tra Formula Predator’s e Tatuus F014, Schofield è passato alle ruote coperte, dimostrando aggressività ed agonismo. Massimo Wancolle (Team Cars Racing #4) ha preceduto Gerardo Marino (Sanasi Racing Team #21) ed Ivan Mari (Best Lap Sport #19) penalizzato di 5 secondi per Track Limits. Le Ferrari di Stefano Inama (DP #11) e Roberto Sestini (D&C Racing #101), chiudono la Top10
GARA-2
Seconda Gara di giornata decisamente più frizzante, con la lotta al vertice tra Riccardo Romagnoli (Team Cars Racing #43) e Lyle Schofield (SR&R #353). Il pilota irlandese, dopo aver conquistato la leadership, ha visto la figura della Porsche #43 negli specchietti per svariati passaggi. Al decimo giro, Romagnoli ha avuto uno spunto migliore di Schofield al Tornantino, infilando la Ferrari alla Esse, conquistando la testa della corsa e la doppietta personale, con un vantaggio di oltre 6 secondi
Lorenzo Cossu, portacolori SR&R #333, sale nuovamente sul podio, cogliendo la terza piazza. Ancora a braccetto i piloti Best Lap Sport Luigi Gallo e Giammarco Marzialetti, precedendo Massimo Wancolle (Team Cars Racing #4). Settima posizione per Maurizio Pitorri (Best Lap Sport #181), seguito da Gerardo Marino (Sanasi Racing Team #21) e Roberto Sestini (D&C Racing #101). Decima piazza per la Ferrari 458 di Stefano Inama, alfiere DP #11
Photo Credit: Facebook