BUSSU E SALMASO TRIONFANO AL MUGELLO, PINNA NUOVO LEADER
Quarto e penultimo appuntamento della Mini Cup sul circuito toscano del Mugello. Ad imporsi nelle due Gare tra i saliscendi appenninici sono stati l’alfiere VIrtual Drivers Alliance Christian Bussu al primo sigillo stagionale, e Nicola Salmaso, portacolori Velociraptor Junior Team, autore di una Gara-2 letteralmente dominata. Con due piazze d’onore, Stefano Pinna conquista la testa del Campionato, approfittando del pesante zero portato a casa da Ruggieri
GARA-1
Allo spegnimento dei semafori il duo Virtual Drivers Alliance formato da Pinna e Bussu conferma quanto fatto vedere nella sessione di qualifica, dimostrando un passo maggiore rispetto agli avversari. Bussu guadagna la prima piazza sul Poleman Pinna con un attacco spettacolare all’esterno del Correntaio. Pinna prova inizialmente a rimanere aggrappato al posteriore del compagno, commettendo però un errore all’ingresso della Casanova-Savelli al terzo giro, fortunatamente senza conseguenze
Bussu scappa, ma accusa un importante drop degli pneumatici, vedendo il compagno farsi pericoloso nelle ultime tornate. Pinna pensa al Campionato, e si accoda a Bussu per una doppietta VDA in Gara-1 sul tracciato toscano
Alle loro spalle la lotta tra De Luca (EoS E-Sport Racing), Costanzo (RAAC Racing), Colombo (Virtual Drivers Alliance) e l’alfiere DC Racing Cremona regala spettacolo nelle prime fasi. Continui scambi di posizioni e contatti al limite del regolamento sono alla base della lotta per il podio, che vedrà come unico superstite il portacolori EoS Gianluca de Luca
La quarta piazza la guadagna Federico Zambonetti, alfiere FPS Racing Team, che riesce a fregare nell’ultimo passaggio il compagno Tartabini. Complici i contatti di cui parlavo pocanzi, Costanzo e Colombo devono accontentarsi rispettivamente di una sesta e settima piazza. Dopo essere rimasto a bocca asciutta a Imola, torna in Top10 il portacolori Faina Racing Team Gianluca Mazzarella, autore di una Gara-1 senza particolari sbavature. Alle spalle del #76 il compagno Lorenzo Colafrancesco, al miglior risultato stagionale
L’alfiere Velociraptor Junior Team Nicola Salmaso conquista la decima piazza e dunque la Pole Position per la seconda manche, dopo una Gara tutta in rimonta per un contatto nelle prime fasi che lo ha fatti ripartire dalle retrovie. Hanno fatto divertire gli spettatori a casa anche Marco Dalla Rosa (FPS Racing Team), Cremona e Riccardo Sbardella, portacolori GTI, con una lotta per l’undicesima piazza durata quasi tre giri in cui si sono sorpassati e contro sorpassati molteplici volte
Questa Gara-1 ha visto anche il ritiro dell’oramai ex leader di classifica Andrea Ruggieri. Un contatto con Sbardella tra la Casanova e la Savelli ha messo fuori dai giochi il pilota RAAC Racing, in dubbio anche per Gara-2
GARA-2
Poco prima della bandiera verde della seconda manche il Team RAAC Racing conferma la non partecipazione del proprio pilota Andrea Ruggieri. I danni subiti in Gara-1 sono stati troppi per consentire al pilota #18 di schierarsi in griglia, gettando al vento gran parte delle possibilità di conquistare il titolo
Alla partenza di Gara-2 Nicola Salmaso, beneficiando della partenza dal palo, rimane in testa al gruppo ed allunga sin dai primi metri. Colombo e Costanzo, nuovamente assieme, non riescono a tenere il passo del leader di Velociraptor Junior Team, perdendo costantemente terreno dalla testa della corsa. Durante la seconda tornata, avviene un contatto tra Bussu e Cremona all’uscita della variante Palagio. Il portacolori DC Racing finisce in testacoda, mentre il vincitore di Gara-1, con grande sportività e lealtà, capisce subito il proprio errore, rallentando il proprio ritmo, restituendo la posizione a Cremona
Salmaso in testa ha un passo irraggiungibile per tutti, mentre Pinna si fa strada per recuperare posizioni. Partito dalla nona piazza per l’inversione di griglia, l’alfiere Virtual Drivers Alliance, ha guadagnato rapidamente le posizioni di vertice della classifica, sbarazzandosi prima di Tartabini, e poi di Costanzo con un sorpasso fotocopia all’esterno della San Donato
Pinna prova a mettere pressione anche al compagno Colombo negli ultimi minuti, terminando però in terza piazza, consolidando la leadership della classifica. Davanti a tutti, Salmaso e Velociraptor Junior Team gioiscono per una Gara-2 dominata dalla testa ai piedi, con il pilota #33 che conquista la seconda vittoria stagionale. Quarta posizione per Costanzo, rimasto frastornato per qualche minuto dal sorpasso di Pinna, prima di farsi nuovamente minaccioso negli specchietti del pilota VDA, oramai a tempo scaduto
Altra quinta piazza in questo quarto Round per Paolo Tartabini, precedendo Colafrancesco, che migliora il risultato di Gara-1. Dalla Rosa e Cremona concludono nuovamente ravvicinati, piazzandosi davanti a Bussu e Zambonetti, decimo al traguardo
CLASSIFICHE
Con un solo appuntamento da disputare, quello di Mount Panorama, che assegnerà punti doppi, Stefano Pinna comanda la classifica con 111 punti, seguito dal compagno Bussu, lontano 14 lunghezze. La vittoria di Gara-2 porta Salmaso in terza posizione a quota 91 punti, 10 in più rispetto al povero Ruggieri, rimasto a secco di punti nella tappa toscana. Con la regola dei doppi punti, anche Paolo Tartabini, con i suoi 77 punti, ha ancora la possibilità di portarsi a casa il titolo. Guardando quanto dice la matematica, saranno ben in 16 a giocarsi il tutto per tutto nel tracciato australiano di Bathurst, che tanto è bello da vedere, quanto è vendicativo nei confronti degli errori dei piloti