Nel fine settimana in cui Ford e Mustang festeggiano i loro sessant’anni di storia, la vettura americana #35 del Team Lubrimaxx guidata da George Miedecke e Ryan Gray conquista una doppietta a Phillip Island, appuntamento inaugurale del GT4 Australia. Doppia piazza d’onore per la McLaren Artura di Marcos Flack e Tom Hayman, portacolori Method Motorsport #25, in grado di mettere in difficoltà i vincitori in diverse occasioni. La BMW di Tim Leahey e la Mercedes di Jake Camilleri si accaparrano la terza posizione nelle due manche
GARA-1
Mustang festeggia alla grande i sessant’anni di storia sul tracciato di Phillip Island, cogliendo il successo in Gara-1 nel GT4 Australia. La coppia George Miedecke e Rylan Gray, alfieri Lubrimaxx #35, a bordo dell’unica vettura americana in griglia, hanno conquistato una vittoria in rimonta. Il compito della partenza è toccato a Miedecke, capace di risalire qualche posizione, sino alla piazza d’onore, alle spalle di Marcos Flack (Method Motorsport #25). Rientrata ai box per il cambio pilota, Gray è ritornato in pista sempre secondo, riuscendo però a liberarsi del compagno di Flack, Tom Hayman, ad una decina di minuti dalla bandiera a scacchi
Hayman negli ultimi passaggi è rimasto attaccato al treno della #35, senza mai riuscire a portare un contrattacco nei confronti della Mustang, rendendo vano il tentativo di Flack di guadagnare la prima piazza e scappare. Terza posizione per la BMW M4 di Tim Leahey, a bordo della #22 di sua proprietà, conquistando anche la vittoria in classe AM. Conclude in quarta piazza la seconda McLaren Artura di Method Motorsport, la #24 di Nathan Morcom e Jesse Bryan, con un distacco di oltre mezzo minuto dal leader. Il solo Jake Camilleri, su Mercedes di Gomersall Motorsport #36, conclude quinto, precedendo la vettura #17 di Love Racing guidata da Sam Brabham e Bailey Love, scattati dal palo, ma che hanno perso terreno ad ogni passaggio
Settima posizione sotto la bandiera a scacchi per la prima Porsche al traguardo, quella guidata da Zoe Woods, australiana portacolori TekworkX Motorsport #210. Seconda piazza di categoria AM per la BMW #32 di Randall Racing affidata alla coppia John Bowe e Jacob Lawrence, davanti ai vincitori in PRO/AM, Josh Buchan e Jason Yu, alfieri Team DNA Racing #26, su McLaren. Top10 chiusa dalla Mercedes di Ed Maguire e Ben Newman, piloti Buckby Motorsport #23, terzi in AM
GARA-2
La lunghezza quasi raddoppiata rispetto alla prima manche non ha cambiato le carte in tavola. La Mustang #35 di Lubrimaxx conquista un altro successo, completando una doppietta all’esordio. Partito dalla Pole Position, Miedecke ha amministrato la prima piazza davanti ad Hayman, su McLaren, rimanendo con un distacco di circa un secondo l’uno dall’altro. La #25 di Method Motorsport ha tentato l’undercut nei confronti della Ford, calcolando male i tempi all’interno della Pit Lane e venendo penalizzata con un Drive Through, ponendo fine alle speranze di successo
Martin Flack ci ha provato, quantomeno per l’orgoglio, terminando a 10 secondi dal leader. Terza piazza per Jake Camilleri, poco inquadrato dalle telecamere, ma che ha portato a casa un gran podio. Sfiora il podio in questa seconda manche Leahey, quarto con la sua BMW, nuovamente in prima posizione tra gli AM. Morcom-Bryan, sulla seconda vettura di Method Motorsport precede Love e Brabham, con quest’ultimo protagonista di una rimonta positiva nel poco tempo a sua disposizione
Randall Racing #32 conclude in settima piazza davanti ai vincitori di categoria PRO/AM Lachlan Mineeff e Shane Smollen, a bordo della Porsche #1 di Method Motorsport, rinvigoriti in seguito alla prestazione sfortunata di Gara-1. Zoe Woods, nona, si piazza davanti alla Mercedes #19 del Team Nineteen affidata a Mark Griffith
Secondo atto stagionale sul tracciato di The Bend, tra oltre un mese, il primo e due giugno
Photo Credit: Facebook