Il marchio di Stoccarda vince entrambe le Gare dell’appuntamento inaugurale del GT America sul tracciato di Sonoma, in California. Jason Daskalos, alfiere CRP/Daskalos Motorsports #27, conquista il primo successo del 2024, lasciando a Ross Chouest, portacolori Chouest Povoledo Racing #50, lo scettro in Gara-2. Doppia seconda posizione per l’Audi #3 di SKI Autosports, guidata da Johnny O’Connell, primo leader di Campionato della stagione. Terza piazza che se la spartiscono George Kurtz, su Mercedes di Crowdstrike by Riley #04, e James Sofronas, a bordo dell’Audi gestita da GMG Racing #14
GARA-1
Allo spegnimento dei semafori Jason Daskalos (CRP/Daskalos Motorsports #27) mantiene la prima piazza, seguito da George Kurtz (Crowdstrike by Riley #04), entrambi su Mercedes. Loro due allungheranno sul gruppo aperto dall’Audi di Johnny O’Connell (SKI Autosports #3), in cui provano a farsi sotto anche Justin Rothberg (Turner Motorsport #29), Mirco Schultis (MISHUMOTORS #70) e Rosso Chouest (Chouest Povoledo Racing #50), superato da entrambi i citati pocanzi
Giro veloce per Kurtz, che rimane francobollato al posteriore di Daskalos, messo sotto pressione non poco dal connazionale. Al Giro-4 la Mercedes GT2 di Brent Holden (GMG Racing #44), nel tentativo di sorpasso in Curva-7 finisce lunga e colpisce la Lamborghini ST guidata da Alan Grossberg, alfiere TCP Racing #102. Fortunatamente entrambi ripartiranno. Continua la lotta davanti anche quando iniziano i doppiati, a 25 minuti dalla conclusione
Si accende O’Connell a metà Gara. Le vetture GT4 rallentano di molto Kurtz, che si fa raggiungere dal pilota Audi, abile nello smarcare in poco tempo i doppiati, mentre Daskalos ne approfitta. Conclusi i doppiaggi, la Mercedes #04 torna ad abbassare i propri tempi, tornando sotto al leader, ma portandosi dietro l’ingombrante figura di O’Connell
Daskalos riaccelera, lasciando la lotta agli altri due pretendenti. A 5 minuti dalla conclusione, Kurtz esce male da Curva-2, venendo infilato facilmente da O’Connell. Questo sarà anche l’effettivo arrivo al traguardo dei primi tre. Quarta piazza per uno spettacolare James Sofronas (GMC Racing #14), su Audi, capace di recuperare posizioni su posizioni in seguito ad un errore nel primo giro di Gara. Il tedesco Schultis, su Corvette, conclude quinto, precedendo Chouest e Rothberg, con quest’ultimo vittima di un testacoda per un contatto avvenuto con Sofronas
Le Aston Martin di Jason Bell (Flying Lizards Motorsports #2) e Tim Savage (ProSport Competition #007), concludono ottava e decima, mettendo a panino la Porsche #32 di Kyle Washington, alfiere GMC Racing. Nelle altre categorie, vittoria da parte di Aaron Farhadi (TPC Racing #127) in GT2, a bordo della Lamborghini Super Trofeo, mentre in GT4 dominio assoluto della Porsche #098 di Rotek Racing affidata ad Isaac Sherman
GARA-2
Alla partenza della seconda manche, Sofronas riesce a tenere dietro tutto il gruppo, seguito da Kurtz e Daskalos. Quando il plotone arriva a Curva-6, la Mercedes #04 tenta di infilarsi nei confronti del leader, che però chiude. Kurtz e Sofronas arrivano al contatto, dove ad averne la peggio sarà il pilota Audi, costretto a far sfilare nell’ordine Chouest, Rothberg, O’Connell e successivamente anche Sofronas, rallentato anch’esso dal contatto
Kurtz comanda la corsa, fino a che la Direzione Gara non lo penalizza con un Drive Through, rientrando sedicesimo, nel gruppo delle GT4. Chouest ringrazia per conquistare la leadership, affrontato a distanza da Rothberg. La Mercedes #50 ha un altro passo, facendo formare un quartetto in lotta per la seconda posizione
Il gruppetto continua compatto, iniziando a rosicchiare qualche centesimo ad ogni passaggio a Chouest, probabilmente in gestione. A 13 minuti dalla conclusione, Sofronas, come un falco, approfitta dell’uscita larga da Curva-6 da parte di Daskalos, per infilarlo e conquistare la quarta posizione. Due tornate più tardi, il pilota GMC Racing vede lo spiraglio per infilare sia O’Connell che Rothberg in Curva-7. Audi e BMW si agganciano, finendo lunghi, consentendo al #3 di fiondarsi in seconda piazza. Anche Daskalos non vuole aspettare, cerca uno spiraglio nei confronti di Rothberg, ma esagera, colpendo il pilota Turner Motorsport, che si gira, così come nella prima manche
O’Connell e Sofronas rimangono dunque gli unici inseguitori di Chouest, ricucendo il vantaggio della #50 in pochi passaggi. Una volta formato il terzetto però, nessuno riesce a trovare lo spazio per passare, concludendo a trenino. Strabiliante quarta posizione per Kurtz, ai piedi del podio nonostante il Drive Through. Kyle Washington conclude comodamente quinto, davanti a Rothberg e Daskalos, con il pilota Mercedes penalizzato con un DT per il contatto con la BMW #29. Bell e Savage chiudono ottavo e nono, precedendo il tedesco Schultis, spento rispetto a Gara-1. In GT2 e GT4 doppiette per Aaron Farhadi ed Isaac Sherman
Atto numero due previsto il 20-21 aprile, a Long Beach, nella prestigiosa cornice dell’IMSA
Photo Credit: GT World