L’Australia è in attesa di ospitare il primo appuntamento del Campionato Formula 3 Motionsys targato GTItalia. La griglia sarà piena, con ben 30 partecipanti al via ed una vettura decisamente più prestazionale della Tatuus a cui sono stati abituati gran parte degli iscritti. Nomi nuovi e volti noti sono pronti a dare battaglia per una competizione che si prospetta di un livello elevato
Cinque saranno le tappe che ci accompagneranno lungo questo percorso che porterà sino all’estate, prima di lasciare i piloti alle meritate ferie. Il tracciato di Melbourne, meglio riconosciuto come Albert Park, nella configurazione 2024 avrà l’obbligo di non deludere le aspettative. Gli iscritti si stanno allenando duramente tra test collettivi e prove private, per farsi trovare pronti al primo semaforo verde di lunedì
Gli occhi di tutti sono ovviamente puntati sul dominatore del Campionato Tatuus Lorenzo De Ciutiis, il quale ha confermato il proprio rapporto con il Team Shiba White. Con lui non ci sarà però Paride DI Vico, ma Andrea Zampini, uno degli antagonisti di Lorenzo a bordo delle F3 318, e Giuseppe Pastore, per un trio che punterà inevitabilmente al titolo a squadre. Per quanto riguarda l’alloro individuale, diverse figure nuove sembrano essere in lizza. I due portacolori Naja Racing Italia Massimo Giordano e Ciro Iadicicco sono sicuramente tra questi, essendo loro, fino ad ora, i piloti ad aver ottenuto i migliori cronometrati tra i test. Da non sottovalutare nemmeno gli alfieri Badwolves Simracing Leo Ramella, Federico Pegoraro e Massimiliano Ferrari
Il circuito cittadino di Albert Park si articola tra le strade di Melbourne, una delle città più famose d’Australia. Ospita regolarmente il Campionato del Mondo di Formula 1, se non consideriamo il biennio 2020-2021, annullato per cause di forza maggiore. La pista misura, con la nuova configurazione in cui vengono tolte le Curve 8-9, 5278 metri, composto da 14 Curve, 5 a sinistra e ben 9 a destra, per un’attenzione maggiore per quanto concerne il consumo degli pneumatici, tema già sollevato al Mugello con le Tatuus
![](https://gtitalia.org/wp-content/uploads/2024/04/download.jpg)
![](https://gtitalia.org/wp-content/uploads/2024/04/Melbourne-2021.png)
![](https://gtitalia.org/wp-content/uploads/2024/04/download-1.jpg)
L’atteso appuntamento sarà dunque per lunedì 29 aprile, in diretta su GTItalia Web TV