Mancano solo poche ore al via del nuovo Campionato Europeo Turismo organizzato da GTItalia, competizione sempre molto amata dagli appassionati. Vallelunga avrà l’obbligo di rendere alto lo spettacolo in pista, mettendo in luce i possibili contendenti al titolo
Saranno 20 i piloti in griglia per questa stagione 2024, con ben otto Team partecipanti e due marchi che hanno suscitato maggior interesse da parte degli aderenti al Campionato. Honda Civic Type R FL5 e Cupra Leon Competicion sono state le auto scelte dai piloti, snobbando le varie Audi RS3, Hyundai Elantra e Lynk & Co 03. I nomi in grado di giocarsi fino in fondo il titolo piloti sono parecchi, a partire da Cristiano D’Aquino, autore in questo momento del crono migliore durante i test, al volante della Civic
Da non sottovalutare saranno sicuramente anche i portacolori GTItalia Black e Blue Panther Federico Boldrino, Francesco Romeo, Angelo Zambuto e Valentino Avagliano, tutti molto rapidi durante i test, su Honda. Sempre a bordo della vettura giapponese, c’è da considerare anche il crono fatto segnare da Andrea Beghi, alfiere GTItalia Red #03. Il tracciato della capitale italiana però, sembra favorevole alla Cupra, considerando che tutte e tre le vetture spagnole occupano le posizioni di vertice. C’è da fare attenzione, dunque, anche ad Armando Luongo (Best Racing #90), Davide Masi (Nert #11) e Daniele Passardi (Privato #33), i quali hanno avuto subito un buon feeling al volante della Cupra
In generale, i distacchi in questo primo appuntamento sono molto risicati, visti i dieci piloti racchiusi in un secondo. Vallelunga è un tracciato dalla due facce, veloce e scorrevole nella prima parte, tortuosa e lenta nella seconda, dove i piloti potrebbero fare la differenza. Non ci sarà il problema della scia, anche se sarebbe fondamentale, visto la totale assenza di risucchio da parte della minor resistenza aerodinamica in queste vetture. I piloti stanno lavorando duramente per rendere l’auto più stabile in frenata e meno sottosterzante in percorrenza ed uscita, valore considerevole per vetture a trazione anteriore
Non ci resta che aspettare, la tensione è già alta e i piloti sono preparati e concentrati per il primo atto, venerdì 3 maggio, dalle ore 21:30, in diretta sul nostro canale YouTube GTItalia Web TV